“… se saranno gl’Eremiti studiosi veramente della solitudine, bisognerà che habbiano grandissima cura, e diligenza, che i boschi, i quali sono intorno all’Eremo, non siano scemati, ne diminuiti in nium modo, ma piu tosto allargati, cresciuti." Abate Paolo Giustiniani, A.D. 1520 — CAMALDOLI E FONTE AVELLANA - Progetto di riconoscimento...
ÈTv – Sviluppo Marche
Nella prossima puntata di Sviluppo Marche parleremo del Progetto Appennino, valorizzazione e riqualificazione del territorio e sviluppo economico. In studio Gianluca Carrabs A.U. di Svim-Sviluppo Marche Srl, Sabrina Santelli, assessore del Comune di Pergola e Dom. Gianni Giacomelli, Priore del Monastero di Fonte Avellana . In onda domenica 9 febbraio...
Consegna targa UNESCO al Presidente del Collegium “Scriptorium Fontis Avellanae” Dom Salvatore Frigerio
L’incontro di oggi lo ritengo frutto di una storia, iniziata nell’anno 1989, quando scrissi la prefazione al libro scritto dal Dot. Simone Borchi sulla Foresta di Camaldoli, prefazione in cui ho espresso quanto la tradizione camaldolese tramanda nei confronti del rapporto Uomo/Ambiente
Intervista a Dom Salvatore Frigerio
Dom Salvatore, monaco camaldolese di Fonte Avellana, guida la raccolta di 45.000 documenti per sostenere la candidatura a bene immateriale Unesco.